martedì 22 marzo 2011

CUPCAKES DELLA NOIA


Dopo una giornata di studio intenso ho sentito il profondo bisogno di sfogarmi un po' in cucina ed era già qualche giorno che sentivo dentro di me la voglia di fare delle cupcakes.
In realtà queste tortine riprendono dalle cupcakes solo la forma visto che l'impasto di base me lo sono inventato prendendo spunto dal classico ciambellone che viene fatto e rifatto in casa mia da circa 15 anni (ricetta tramandanda dalla signora Elvezia, vicina di casa di mia nonna) e la glassa anche l'ho inventata dopo aver letto milioni di ricette di glasse per cupcakes su internet..

Il risultato è che l'impasto base non è male, ottimo per la colazione, la glassa sinceramente a me non fa impazzire ma le cavie (padre e fratello) su cui ho testato questa ricetta sembrano gradire.
In ogni caso se anche voi non amate la glassa potete farle senza e vengono buone lo stesso (ma meno carine e questo è un problema per la soddisfazione finale)

Ma bando alle ciance.

E' PRIMAVERA....ALLORA "SPRING ROLLS"!!!

Ciao a tutti, finalmente primavera!!!
In realtà questa ricetta non ha granchè di primaverile al di fuori del nome....
Comunque ieri mi è venuta una voglia matta di sapori orientali e allora ho deciso di applicarmi!
Tra l'altro sono stata da poco a Londra dove ho girato un sacco di mercatini densi di profumi e soprattutto di sapori provenienti da tutto il mondo che mi hanno invogliata a lanciarmi in qualche ricetta "non convenzionale".
Il risultato?
2 classici della cucina cinese:
Involtini Primavera :



Ravioli a vapore:


Chiedo perdono per le foto...sono orrende! Ma come mi ha detto Irene: " Non è che quando ordini il cinese ha proprio un bell'aspetto!" ehehehheh in effetti....

domenica 20 marzo 2011

UNA QUICHE MEDITERRANEA



Pubblico questa ricetta semplice semplice che andrà ad inaugurare una nuova sezione dedicata alla nostra grande passione: "Le turt salad"
Per quanto riguarda la pasta della quiche bisogna aprire una breve discussione...
Certamente comprare le paste pronte è tanto semplice e soprattutto ci permette di fare un'infinità di torte, tortini e sformati con meravigliosa rapidità; però volete mettere la soddisfazione di fare tutto da voi?
Questa pasta l'ho presa da "Lecon de patisserie: Tome 3, les pates et les tartes" di Christophe Felder
Ingredienti:

  • Farina 200g
  • Sale 5g
  • Burro 90g
  • 1 oeuf
  • acqua 20g

sabato 19 marzo 2011

DINER POUR FEMMES!

Ciao a tutti, oggi scrivo per condividere la perfetta cena che abbiamo creato ieri per una serata tutta donne!
Purtroppo non ho le foto di tutti i piatti in quanto siamo state colte da una fame incontrollabile e ci siamo ricordate troppo tardi di fotografare i piatti..ehehehehhe!

MENU' (x 4 persone)
  • Pulpeten de merluzz
  • Pasta con le sard
  • Composta de crem e fragul con ventaglietti

mercoledì 9 marzo 2011

GNOCC JAUNE SPECK E ZUCCHINE

Ciao a tutti,
avete finalmente un po' di tempo libero e non sapete come impegnarlo? dovreste fare milioni di cose ma non ne avete nessuna voglia? usate la cucina come terapia antidepressiva?
ecco un fantastico suggerimento....














INGREDIENTI:
Per gli gnocchi (3-4 persone):

  • 1/2 Kg di patate
  • 1 tuorlo
  • 150 g farina 00
  • 2 bustine di zafferano
  • sale q.b.
Per il condimento:

  • 2 zucchine
  • 2 spicchi d'aglio
  • 100 g speck a striscioline
  • sale e pepe q.b.
  • burro q.b

martedì 8 marzo 2011

CROSTOLI DI CARNEVALE!

Buon Carnevale a Tutti!!!!
Eccomi qua con una ricetta che proprio non poteva mancare:
Chiacchere, crostoli, frappe, bugie.....chiamatele come preferite, ma mi raccomando, se volete farle in casa, seguite questa ricetta perchè è perfetta, tramandata da generazioni e apprezzata tutti gli anni!


INGREDIENTI:

  • 1/2 Kg di Farina 00
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 40g burro
  • 50g zucchero
  • scorzetta di limone
  • Rum e vino bianco q.b.
PREPARAZIONE:

Fate un vulcano con la farina e lo zucchero e al centro mettete il burro, le uova e la scorza di un limone.
Impastate il tutto con Rum e vino bianco fino a quando la pasta non risulterà liscia ed elastica e fatela riposare in frigo per una mezzora.
Se avete il robot impastate tutto insieme e poi lavorate un po' con le mani.
Adesso tirate fuori la macchina per tirare la pasta (l'Imperia per intenderci) e passatela gradualmente fino al numero 6; prendete la rotella ( meglio se zigrinata) e tagliate striscioline larghe circa 7 cm, fate un taglietto al centro e fate passare un'estremità della pasta dentro a questo buco.
Riempite una pentolona di olio per friggere, mettetevi una bandana per evitare che i vostri capelli puzzino di fritto per il resto dei vostri giorni e iniziate a friggere fino a quando non saranno dorate.
Toglietele, asciugatele con carta assorbente e spolverizzate con zucchero a velo.
Con questa dose ve ne verranno un vassoione come potete vedere nella foto!

Ringraziamenti:
Io le chiamo Crostoli come li chiamava la mia cara nonna che mi ha lasciato in eredità questa fantastica ricetta!

Buon appetito!
Alice