martedì 31 maggio 2011

GRAZIE MILANO...FINALMENTE LIBERI!


Buongiorno e buon inizio a tutti voi!
Oggi vorrei celebrare questa fantastica città, da oggi rinata, con qualche ricetta tipica, ma purtroppo non siamo molto tipe da Cassoeula, e non mi va nemmeno di mangiare un bel risotto alla milanese con ossobuco, quindi vi darò una ricetta fresca e anche un po' arancione che tra l'altro abbiamo mangiato ieri!

giovedì 26 maggio 2011

COUSCOUS FAVE, PISELLI E MENTA

Ciao! Ricetta semplice semplice per un pranzo fresco e leggero.. ammetto di averla copiata paro paro dalla grande Sigrid Verbert
www.cavolettodibruxelles.it

Ingredienti:
- 200 g circa di couscous
- 1/2 kg di fave fresche
- 1/2 kg di piselli freschi
- qualche foglia di menta

Preparazione:
Preparate il couscous. Mettete le fave e i piselli a bollire per qualche minuto (devono restare un po' crudi dentro).
Mescolate couscous, fave, piselli, foglie di menta tagliate fini e condite con olio, pepe, sale.
Faaacilissimo e molto buono!

Ciao da Irene!

martedì 24 maggio 2011

CUPCAKES AL CIOCCOLATO

Eccomi tornata dopo molto tempo...
Come al solito sono stata vittima di un attacco improvviso di voglia di fare dolci mentre ero per strada tornando dall'università, quindi mi sono fiondata nel primo supermercato e ho esagerato con gli acquisti, tutti chiaramente finalizzati alla preparazione delle cupcakes al cioccolato!


La ricetta delle cupcakes l'ho trovata su internet in un blog ( http://cupcakeblog.com/) però l'ho un po' modificata..
La glassa invece l'ho inventata rischiando grosso perchè, come tutti gli appassionati di cucina sanno, non c'è niente al mondo in grado di dare delusioni come le glasse venute male...contro ogni aspettativa invece ha dato soddisfazione!


Perdonate le ASSURDE unità di misura ma gli americani sono strani forti....

Ingredienti per circa 20 cupcakes:
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di asucar
- 1/4 di tazza di farina di mandorle
- 2 cucchiaini di lievid in polvere
- poco più di mezza tazza di latte
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1/4 di tazza di burro morbido (come si fa a misurare il burro in una tazza?? boh!! io l'ho messo a occhio e mi sembravano circa 80 gr di burro)
- 1 bustina di vanillina
- 1 oeuf

Ingredienti per la glassa:
- 200 gr di cioccolato fondente
- panna liquida qb (se comprate un cartoncino da 250 ml ve ne avanza un bel po')
- circa 50 gr asucar a vento (zucchero a velo)

lunedì 23 maggio 2011

UNA PASTA DA VERE....DONNE!


Basta andare per un paio di giorni tra i monti e subito torna la voglia di cibi molto calorici fatti con prodotti tipici delle valli che avevamo completamente dimenticato con questo caldo cittadino.
Sono andata dal salumiere e mi ha regalato il fondo della Mocetta che non si riusciva più a tagliare, in frigo avevamo avanzato un pezzo di una fantastica Toma non troppo stagionata fatta dalla gran Fromagerie della Val D'Ayas e quindi la decisione è stata creare questa pasta:
Ingredienti:

  • Mocetta a pezzetti
  • Toma della valle
  • Burro naturale della Fromagerie
  • Latte fresco della Fromagerie
  • 250g di pasta corta
  • pepe
  • alloro
Preparazione:
Tagliate a pezzetti il fondo della mocetta e rosolatelo nel burro in una pentola antiaderente, aggiungete la Toma a pezzetti e un po' di latte e 3 foglie di alloro.
Cuocete la pasta e amalgamatela bene con il condimento nella padella, aggiungete un po'di pepe.
Mangiatela supportandola con un buon rosso!
Baciiii
Ali

venerdì 20 maggio 2011

TAGLIOLINI SPALLA COTTA E POMODORINI SU CREMA DI ASPARAGI

Ingredienti: (per 3 persone)

Per la pasta:
200g di farina
2 uova
un pizzico di sale

Per il sugo:
mezzo scalogno
150 g di spalla cotta tagliata a dadini
200g di pomodorini
sale

Per la crema:
300g di asparagi
25 g di burro
20 g di farina
4 dl di latte
sale e pepe.

Parmigiano

lunedì 2 maggio 2011

RISOTTO AI FRUTTI DI MARE


Ciao di nuovo, provo a darvi la mia ricetta di un piatto classico che ho fatto recentemente durante le mie vacanze pasquali in Liguria.
Questo risotto ha una caratteristica fondamentale, la sua riuscita è direttamente proporzionale alla qualità e alla freschezza degli ingredienti!
E' per questa ragione che mi è riuscito così fantastico e gustoso!

Ingredienti: (x2)
  • 4 calamaretti
  • 6 gamberi
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • aglio
  • prezzemolo
  • scorzetta di limone
  • 1 bicchiere di riso
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • brodo di pesce

KNODEL DI MIA NONNA!

Ciao a tutti!!!
chiedo perdono per questo periodo di assenza post!
Adesso mi rifarò anche perchè in queste settimane ho prodotto moltissimo....
Per prima cosa vorrei parlarvi degli Knodel come li faceva mia nonna!
Non sono proprio un piatto primaverile, ma avevo tanto pane secco da smaltire e allora eccoli quà:


Ingredienti: (per 6 persone circa 25 gnocchi)

  • circa 300g de pan sec (raffermo)
  • oil di semi 3 cucchiai
  • latte caldo qb
  • 2 oeuf
  • faren qb
  • 1 scalogno
  • 150g speck
  • 100g formaggio tipo toma stagionata
  • erba cipollina fresca
  • brot di carne o di verdure 2l